Dove mangiare a Sassari: la guida per saziarsi e spendere poco
«Continua il nostro percorso in Sardegna alla scoperta dei ristoranti che amano coccolarci con i loro ottimi piatti, ma con prezzi più che onesti. Questa settimana vi diciamo dove mangiare a Sassari senza stressare il portafogli, 5 luoghi a cui non potrete davvero più rinunciare.»
Cari amici di Snap Italy, oggi vi faremo visitare virtualmente il capoluogo dell’omonima provincia Sassari, antica capitale del Giudicato di Torres e poi della repubblica sassarese, che attualmente è la seconda città dell՚Isola per popolazione. Come anche gli altri capoluoghi di provincia sardi, anche Sassari ha una sua cucina tipica che si contraddistingue per essere ricca, variegata e condizionata sia dalla tradizione contadina sia dai centri urbani vicini. Così, dopo aver fatto lo stesso con Cagliari e Oristano, questa settimana vi consigliamo dove mangiare a Sassari, portandovi alla scoperta di 5 locali semplicemente ottimi, tenendo al sicuro il vostro portafogli.
Tra i suoi piatti tipici ci sono sicuramente le zuppe di verdure e carne, i giggioni e cioè gli gnocchi con sugo di salsiccia, sa cordula con piselli (interiora dell՚agnello avvolte nell՚intestino), lo ziminu (interiora di vitello cotto alla brace). Come dolci, invece, ritroviamo sas frigjolas, frittelle lunghe che si preparano principalmente per il carnevale, e poi la fainé, piatto tipo genovese adottato dai sassaresi.
Questi piatti tipici sono ufficialmente parte integrante della tradizione culinaria dell՚Isola, ma in questa città non troverete solamente queste pietanze e se ora vi state domandando cosa e dove mangiare a Sassari, sappiate che c՚è una vastissima scelta di ristoranti e locali che vi attendono con le loro numerose pietanze di ogni genere e cultura. Noi ne abbiamo selezionati 5 tra i più frequentati e apprezzati, ma ovviamente la lista potrebbe essere molto più lunga se consideriamo il rapporto qualità prezzo. Scopriamo di seguito come si compone la nostra top 5, con alcuni dei migliori ristoranti dove mangiare a Sassari.
Tritus
Si trova nel centro della città ed è aperto sia a pranzo sia a cena. Tritus è un ristorante che in molti scelgono per via dei suoi ottimi piatti, cortesia del personale, bellezza del locale e i suoi prezzi. Consigliatissima la pizza ai 7 cereali, la carbonara (buonissima anche quella alternativa a base vegetale), la fregola, la cheescake e… tutto il menù! Se volete trascorrere una bella serata in compagnia dei vostri amici o familiari e non spendere tanto, Tritus è sicuramente il luogo ideale, ma prenotate perché altrimenti rischiereste di non trovare posto.
Speed Date
Dove mangiare a Sassari se è venerdì sera e si ha voglia di divertirsi? Speed Date farà certamente al caso vostro. Si trova un po՚ in periferia, ma una volta entrati sentirete subito il calore del personale e del luogo e i piatti che troverete nel menù non vi faranno pentire della vostra scelta. Ogni venerdì, inoltre, c՚è sempre una serata a tema con diversi animatori che sapranno come farvi divertire. Dicono che “sia difficile non tornare dopo la prima volta”, quindi non vi resta che provare per credere.
Spaghettoria S’Artea
Il suo nome non lascia alcun dubbio: questo luogo è adatto a chi vuol fare una bella scorpacciata di spaghetti in tutte le loro “salse”. Anche nella Spaghetteria S’Artea troviamo la tradizione culinaria sarda, ma non solo, quindi starà a voi scegliere a quale piatto dare la precedenza (vista la vasta scelta). Prezzi onesti (nonostante le abbondanti porzioni), ingredienti freschi e saporiti, personale cortese e attento a ogni vostra esigenza: non rimarrete delusi.
Panefratteria Sassari
Dove mangiare a Sassari se si vuol assaporare qualche piatto della tradizione? Sicuramente alla Panefratteria, dove troverete su pani frattau con qualsiasi tipo di ingrediente; ottima anche la zuppa gallurese, pane cottu di Osilo, tagliere di salumi e formaggi artigianali. Sicuramente andrete via soddisfatti di aver mangiato qui, ma nel cuore vi porterete anche il cuoco Paolo e sua moglie, due persone simpatiche, calorose e ospitali.
Il Macaco
Il Macaco Ristopub è un po՚ diverso dagli altri locali sassaresi, infatti riprende lo stile dei pub irlandesi e dandovi la possibilità di degustare ottimi piatti di carne, panini, contorni vari e scegliere la birra che più preferite, sia alla spina sia in bottiglia. La musica e la cortesia del personale non vi deluderanno e sicuramente vorrete tornare per passare una bella serata in compagnia dei vostri più cari amici.
Alessandra Dedoni