All Music Italia, nuovo boom della musica italiana nel post Sanremo
«All Music Italia, il sito della musica italiana continua a crescere, così come dimostrato dai trend registrati nel post Sanremo.»
All Music Italia, il sito della musica italiana diretto da Massimiliano Longo, conferma il crescente e positivo trend di accessi al portale che ha inaugurato il 2021 e infrange ogni record nel corso della settimana del Festival di Sanremo 2021. All Music Italia, che da sempre assicura la copertura di tutte le novità discografiche del momento, è il portale n° 1 per chi vuole informarsi e conoscere qualcosa di più sui propri artisti italiani preferiti o anche scoprire nuove realtà emergenti, oltre che per restare aggiornati sull’evoluzione del mercato discografico del nostro Paese.
Dunque, non poteva mancare una sezione dedicata e approfondita al Festival di Sanremo 2021, e con oltre 150 articoli e 45 interviste e video interviste realizzati solo nella settimana del Festival (2 – 6 marzo), il sito ha registrato un incremento di visite uniche del + 225% rispetto al primo anno in cui si occupato della kermesse (2015) e un aumento del +70% rispetto al 2020. Novità positive e a doppia cifra anche per quanto riguarda le visualizzazioni di pagina: +312% rispetto al 2015 e + 26% in confronto con lo scorso anno.

Per poter partecipare, basta semplicemente collegarsi a ClubHouse (scaricando l’app per chi ha telefoni cellulari con sistema operativo IOS) ed entrare nella room All Music Italia – Spazio Emergenti Live (o cercarla seguendo il Direttore @massyallmusic). A tutti gli artisti presenti, nel limite del tempo disponibile, sarà data la possibilità di far ascoltare un proprio brano su base, accompagnati da strumenti o a cappella (gli artisti trapper o per casi eccezionali si potrà far ascoltare il brano anche in versione incisa grazie all’aiuto del Producer e Sound engineer Davide Donghi), davanti al pubblico presente, composto anche da addetti ai lavori, autori di canzoni, artisti, produttori ma anche da altri emergenti e da ascoltatori. Tutte le canzoni ascoltate, se già disponibili sulle piattaforme digitali, saranno inserite in una speciale Playlist Spotify di All Music Italia. Non solo, in ogni appuntamento il direttore Massimiliano Longo, insieme ai cantautori Oli? e Yosef, sceglierà la proposta più interessante a cui verrà dedicato un articolo sul sito.