20 Dicembre 2024   •   Snap Italy

Cellulite: ecco 3 consigli per combatterla

La cellulite è probabilmente l’inestetismo che le donne odiano di più. Si tratta di una vera e propria patologia, che colpisce circa il 90% della popolazione femminile mondiale, a prescindere dall’età, dal peso e dalla forma fisica.

Questo fastidioso inestetismo colpisce il tessuto adiposo sottocutaneo e si manifesta con i classici segni sulla pelle, che formano la tanto odiata buccia d’arancia. Riguardo le sue cause, queste possono essere molteplici, e vanno dalla circolazione linfatica agli ormoni, dall’obesità alla sedentarietà, da un’alimentazione scorretta a una gravidanza o anche un forte stress emotivo.

La notizia positiva è che la cellulite si può combattere, e anche se quasi sempre è irreversibile, ha sempre un margine di miglioramento.

Trattamenti anti-cellulite

Se anche tu hai questo problema, prova le migliori creme e trattamenti anticellulite che si adattano alla tua situazione.Queste infatti sono il metodo migliore per iniziare una buona routine anti-cellulite, perché sono in grado di renderla meno visibile, dando i primi risultati già dopo poche applicazioni. Quello che serve prima di tutto, con i trattamenti e le creme, è la costanza, perché non esistono formule magiche che fanno sparire la cellulite dal giorno alla notte, né tantomeno prodotti miracolosi che non la fanno più tornare.

Per combattere la cellulite servono forza di volontà, costanza nel tempo e prodotti di qualità, come quelli di Eco Bio Boutique, che da un lato rispettino l’ambiente e il corpo, e dall’altro aiutino a contrastare il problema della cellulite.

Dai fanghi ai bendaggi, dalle creme ai gel, si ha davvero l’imbarazzo della scelta. Inoltre, quando si applicano i prodotti anti-cellulite sul corpo, è sempre bene farlo con un massaggio dai movimenti circolari.

Attività fisica

Un altro metodo, da sfruttare in sinergia con i prodotti estetici, è l’attività fisica. Per eliminare la cellulite si deve scegliere un allenamento multiarticolare pesante, che stimoli sia glutei che quadricipiti, che sono le zone dove solitamente c’è una maggiore concentrazione di cellulite.

Gli esercizi più efficaci per queste zone del corpo sono gli squat, gli stacchi, gli affondi, l’hip-thrust e gli squat bulgari. Inoltre, prima e dopo l’allenamento vero e proprio, è consigliabile inserire una decina di minuti di aerobica e di cardio, per preparare i muscoli al movimento e per scioglierli e distenderli dopo le ripetizioni.

Dieta

Infine, per combattere la cellulite si deve modificare anche la dieta, e iniziare a mangiare in modo sano ed equilibrato.

Un errore da non fare assolutamente è quello di eliminare gruppi di nutrienti, perché tutti sono essenziali per la salute del corpo, carboidrati e grassi inclusi. Ovviamente non si deve esagerare nella loro assunzione, ma eliminarli può fare tanti danni quanti assumerne troppi. Quello che invece si deve intensificare è l’apporto di fibre, vitamine e minerali, tramite verdura di stagione, da mangiare dalle 2 alle 4 volte al giorno. Infine, sono assolutamente da evitare, o comunque da consumare in quantità minime, gli alcolici e le bevande gassate e zuccherine.

In linea generale, una dieta ipocalorica può contribuire a diminuire la cellulite, andando ad influire sul pannicolo adiposo, ma è sempre bene consultare il proprio medico prima di prendere decisioni alimentari rischiose o che potrebbero non incontrare le esigenze del proprio fisico.