manifatture
04 Aprile 2019   •   Snap Italy

Manifatture Sigaro Toscano si rinnova al Vinitaly

«Appuntamento con Manifatture Sigaro Toscano nell’area esterna tra i padiglioni 12 e 9 dal 7 al 10 Aprile, con quattro giorni tra laboratori e degustazioni del nuovo Toscanello XXL Blend 3.»

Vinitaly 2019: anche quest’anno Manifatture Sigaro Toscano c’è! Dal 7 al 10 aprile infatti, la società produttrice dello storico sigaro a marchio Toscano sarà presente alla 53ª edizione del Salone Internazionale del vino e dei distillati in una veste rinnovata grazie allo spazio mobile del Club Amici del Toscano, dove sarà possibile ammirare come nasce un sigaro Toscano dalle mani esperte di una sigaraia della Manifattura di Lucca.

Occhi puntati su Toscanello XXL Blend 3

Nell’area esterna, tra i padiglioni 12 e 9, presso il truck di MST si terranno eventi e degustazioni, il cui protagonista sarà il Toscanello XXL Blend 3, il nuovo ammezzato pancia larga in edizione limitata, in abbinamento con i grandi vini della tradizione italiana.

Nel viaggio alla scoperta del mondo degli ammezzati pancia larga non poteva mancare il puro americano. Dalle fertili vallate del fiume Tennessee (da cui lo stato prende il nome) e dalle pianure del Kentucky nasce l’ultimo capitolo nella verticale di evoluzione di blend della famiglia XXL: il sigaro Toscanello XXL Blend 3, un sigaro dalle dimensioni maggiorate prodotto esclusivamente con Kentucky nordamericano. Le degustazioni sono riservate agli iscritti del Club, con possibilità di effettuare l’iscrizione in loco. Per le prenotazioni, è necessario recarsi presso lo stand.

Manifatture Sigaro Toscano: la storia

MST nasce nel 2006 quando il Gruppo Industriale Maccaferri acquisisce dalla BAT Italia il ramo d’azienda che produce e commercializza i sigari a marchio Toscano®. L’operazione, che ha riportato in mani italiane un marchio nazionale storico, si inserisce nelle logiche strategiche che contraddistinguono il Gruppo Maccaferri, presente da più di un secolo in diversi settori agro-industriali.
Nel 2008 Manifatture Sigaro Toscano acquisisce dal Gruppo svizzero Burger Sönhe il marchio dei sigari Pedroni che diventa così una nuova linea di sigari italiani da posizionare nel mercato internazionale, accanto allo storico sigaro Toscano®, per una crescita più ampia e strutturata. A settembre 2015 MST acquisisce Avanti Cigar Company entrando nel mercato degli Stati Uniti. Avanti è stata fondata ad inizio del 1900 da una famiglia di emigranti italiani che, arrivati negli USA, riproducono un sigaro simile per forma e per gusto al loro amato sigaro Toscano®. Con l’acquisizione di Avanti, MST si avvicina già dal 2015 ai 200 milioni di sigari venduti e ai 100 milioni di fatturato.