Calzature italiane: le star impazziscono per il Made in Italy
«Le maggiori star internazionali scelgono sempre più spesso di indossare calzature italiane. Quali sono i motivi di questo successo?»
Il Made in Italy fa gola a tutto il mondo con i suoi prodotti di alta qualità. E non stiamo parlando solo di cibo, vino o abiti, ma anche di accessori. In particolare le calzature italiane hanno letteralmente conquistato il mondo, e oggi vengono indossate anche dalle maggiori star internazionali. È risaputo che lo stile italiano, insieme alla tradizione e alla cura per i dettagli dei nostri artigiani, è molto amato all’estero e molti brand stranieri producono i loro prodotti (borse e scarpe in primis) nella nostra penisola. Ecco, dunque, che le creazioni provenienti dai laboratori italiani fanno il giro del mondo e arrivano anche nei guardaroba di tutte le celebrities.
A cosa è dovuto questo successo? Come abbiamo detto prima, ciò che piace al pubblico straniero è l’alta qualità dei prodotti italiani, che si fonde con l’attenzione per i dettagli. Per di più, lo stile italiano è sempre stato e resterà unico e gli artigiani italiani hanno una creatività introvabile in tutto il mondo. Made in Italy non significa soltanto che il prodotto è di fabbricazione italiana, ma che è il frutto dell’ingegno italiano, che chi l’ha pensato è italiano. Di conseguenza, il cliente vuole rapportarsi con gli italiani perché sa di potersi fidare. Nel corso degli anni, l’Italia, grazie all’eccellenza, alla qualità, alla passione e ad uno stile inconfondibile, ha dimostrato di essere in grado di conquistare il mondo, soprattutto l’America. Infine, ma non per questo meno importante, un altro fattore importante è la comodità delle nostre scarpe: che si tratti di scarpe con il tacco, mocassini o sneakers tutti noi cerchiamo calzature che siano confortevoli e che ci facciano resistere in piedi il più a lungo possibile. Grazie alla maestria dei nostri artigiani, le calzature italiane risultano essere (parola di esperti) tra le più comode di tutte. Insomma, il Made in Italy non delude mai!
Ma adesso concentriamoci sui brand nostrani e sulle calzature italiane preferite dalle celebrità di tutto il mondo…
Salvatore Ferragamo
La storia di questa azienda inizia nel 1927, quando l’avellinese Salvatore Ferragamo fonda la sia casa di moda a Firenze. Nel 1914 si era trasferito a Boston, negli Stati Uniti, portando con sé la grande passione per le scarpe e la grande maestria artigianale e si era fatto un nome tra le grandi dive di Hollywood. Non sorprende, dunque, che le calzature firmate Ferragamo siano ancora tra le calzature italiane preferite dalle celebrità. Capita spesso di notarle indossate sia dagli uomini che dalle donne di spettacolo, sia durante eventi formali che quotidianamente.
Sergio Rossi
Il fondatore dell’azienda, Sergio Rossi, aprì il suo stabilimento a San Mauro Pascoli nel 1966. Aveva ereditato dal padre calzolaio non solo gli strumenti del mestiere, ma anche le tradizioni di un vero artigiano italiano. Durante gli anni ‘60, l’azienda divenne ben presto sinonimo di qualità italiana e design classico femminile, mentre negli anni ‘70, grazie a collaborazioni con noti stilisti, tra cui Dolce & Gabbana, Versace e Azzedine Alaïa, raggiunse l’apice del successo dando inizio anche all’opera di espansione in Italia e all’estero. Ancora oggi, dopo numerosi cambiamenti dirigenziali, il brand resta uno dei pilastri del Made in Italy. Non è un caso che le maggiori celebrità e influencer contemporanee indossino le sue creazioni.
Tod’s
L’azienda fu fondata agli inizi del Novecento da Filippo Della Valle, un calzolaio che cuce suole e tomaie nella cucina di casa. Sia il figlio Dorindo che il nipote Diego hanno contribuito alla crescita del brand, che pian piano è diventato uno dei più amati dal pubblico italiano e straniero. Sinonimo di qualità ed eleganza, la sua produzione continua a riscuotere notevole successo in tutto il mondo, anche tra i più giovani. La regina delle influencer Chiara Ferragni, ad esempio, ha collaborato con l’azienda e ha firmato una capsule collection del suo iconico Gommino.
Giuseppe Zanotti
Lo stilista Giuseppe Zanotti è uno dei noti stilisti per caso della moda italiana. Ha lavorato come DJ, frequentando ambienti eclettici e d’avanguardia della riviera romagnola, e si è poi avvicinato al fashion system. Nei primi anni Novanta acquisisce il calzaturificio Vicini, un piccolo laboratorio di San Mauro Pascoli composto da 15 persone. La prima collezione viene presentata nel 1994 a New York, seguita dalla crescita dell’azienda che arriva a contare di lì a poco oltre 300 dipendenti. È stato nominato Designer of the Year tre volte (2000, 2007, 2009) da Fairchild e ha vinto il Marie Claire Prix d’Excellence de la Mode per la migliore collezione di calzature nel 2010. Le sue creazioni sono caratterizzate da un design unico e all’avanguardia, e fanno letteralmente impazzire le celebrities d’oltreoceano, che le indossano sempre durante i principali eventi hollywoodiani.
Raffaella Celentano