Cosa fare di sera: 5 rimedi contro la noia da coprifuoco
«Il coprifuoco, è inevitabile, ci annoia, ma questo accade solo perché non sapete cosa fare la sera dopo le 22.00. Perciò ecco 5 consigli contro la noia da coprifuoco.»
È vero, prima dell’arrivo del Coronavirus le 22.00 erano un orario normale, in cui molto spesso ci si dava appuntamento prima di raggiungere locali e/o discoteche. Da un anno a questa parte, invece, le 10 di sera rappresentano l’ora della buonanotte, anche perché c’è il coprifuoco ad imporci di restare a casa, vietandoci uscite di qualsiasi tipo, passeggiate notturne e serate con gli amici, di solito spese a chiacchierare fino a tardi tra una risata, un cocktail o una birra. Eppure, anche tra le mura di casa si possono trascorrere momenti piacevoli, a patto che sappiate cosa fare la sera dopo l’inizio del coprifuoco. Certo, restarsene chiusi dentro casa non sarà l’opzione più allettante, ma seguendo questi pochi consigli resterete stupiti dalle possibilità in alternativa alla movida.
Non ci credete? Ovviamente un po’ di diffidenza c’è l’aspettavamo, ma tra le gioie offerte da Netflix, le infinite possibilità della cucina e il dolce richiamo del letto, vi assicuriamo che di cose da fare la sera ce ne sono moltissime, anche se vivete soli. Di certo avere la compagnia del partner o della famiglia rappresenta una possibilità in più, ma guai a sottovalutare il tempo che potrete trascorrere da soli, anche perché, almeno in alcuni casi, non c’è niente di meglio di una bella lettura o della visione di un film con tutto il divano a vostra disposizione. Perciò ecco 5 imperdibili consigli su cosa fare la sera per combattere ad armi pari la noia da coprifuoco.
Ogni sera una cena diversa
Diciamocela tutta: ogni tanto non avere orari ci fa comodo, soprattutto dopo una giornata lavorativa piuttosto stressante. Fatte queste premesse vi assicuriamo che non c’è niente di meglio di una “cenetta” a lume di candela, da godersi senza l’ansia da prenotazione e senza la paura di un menù troppo grande o con troppe poche alternative. A decidere cosa mangiare, infatti, sarete proprio voi, assecondando tutte le voglie e le fantasie portate in dote da una lunga giornata di lavoro e/o di studio. Ovviamente anche in questo caso sarà necessario servirsi di qualche trucchetto, come ad esempio del forno pizza per casa Spice Caliente, che oltre ad essere in grado di sfornare pizze in 5’ minuti – buone e fragranti come quelle della pizzeria – è perfetto per cuocere velocemente anche torte rustiche, carne, toast o persino le castagne. Se oltre alla cucina italiana avete voglia di provare qualcosa di più esotico, allora potreste optare per un kit dedicato alla preparazione del sushi, senza dimenticare che anche le bevande vogliono il loro spazio, chiedendo a gran voce un decanter per il vino o uno shaker per preparare gustosissimo cocktail fatti in casa. Se non sapete cosa fare la sera ecco alcune alternative decisamente “gustose”.
L’arte direttamente a casa tua
Nonostante l’attuale emergenza sanitaria abbia portato all’annullamento di tantissimi concerti, festival e mostre, da un po’ di giorni a questa parte si inizia finalmente ad intravedere la luce in fondo al tunnel anche per gli amanti dell’arte “dal vivo”. In effetti sembrano ormai maturi i tempi per il lancio di ITsART, la piattaforma digitale ideata sul modello di Netflix promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con CHILI – che gestirà la piattaforma – e la Cassa Depositi e Prestiti. Di fatto e nei fatti un progetto ambizioso, che secondo l’istituto Piepoli sembra aver già riscontrato un grande interesse da parte del pubblico intervistato, piuttosto propenso nel pagare, e quindi finanziare, una piattaforma dedicata interamente all’arte. Ovviamente di problematiche da risolvere ne restano diverse (ad esempio far confluire nella stessa direzione gli interessi della produzione, della diffusione e della monetizzazione) ma se non sapete cosa fare la sera potreste pensare di dedicarvi all’arte, sperando che ITsART, come sembra, sia ormai pronto alla partenza.
Cosa fare la sera? Perché non una bella serie tv?
Visti i tempi che corrono dobbiamo tributare un enorme grazie a Netflix, Amazon Prime Video, Sky e Disney +, tutte piattaforme ricche di film e serie tv in grado di allietare serate che sembravano non finire mai. Perciò, oggi come allora, perché non coccolarsi con gli ultimi titoli giunti sui cataloghi delle più importanti piattaforme dedicate al mondo di cinema e televisione? Del resto di titoli opzioni interessanti ce ne sono tantissime, a partire da Speravo de morì prima, l’attesissima serie Sky Original dedicata a Francesco Totti, in uscita il prossimo 19 Marzo. Oppure, passando a Star, la neonata piattaforma associata a Disney +, occhi puntati su Boris 4, che gode di un hype sempre più forte ogni giorno che passa. Su Netflix, invece, il mirino è rivolto verso Strappare lungo i bordi, la serie tv che si propone sin da ora di diventare un cult, raccontando la storia di ZeroCalcare e di tutti i suoi iconici personaggi, Secco e Sarah in primis. Su Prime Video, infine, da non perdere Vita da Carlo, la serie comedy ambientata a Roma, con protagonista Carlo Verdone nei panni di… se stesso!
Letture impegnate per serate “diverse”
Quando si arriva a fine giornata non sempre si ha la voglia di leggere un libro, ma essendo costretti a restare a casa, chissà che non sia proprio questo il momento giusto per iniziare quei libri un po’ impegnativi che per troppo tempo abbiamo lasciato sul comodino di fianco al letto. Del resto, se vi state chiedendo cosa fare la sera, vuol dire che di forza e di voglia ne avete abbastanza, e quindi, senza perdere altro tempo, scegliete di dedicarvi alla lettura, intraprendendo così un viaggio interiore che di certo non vi deluderà. Dalle graphic novel ai romanzi anche in questo caso la scelta si preannuncia difficilissima, ma almeno un paio di titoli vogliamo consigliarveli noi, a cominciare da Feminist Art, un’opera di Valentina Grande ed Eva Rossetti dedicata alle donne che hanno rivoluzionato l’arte. In alternativa potreste puntare su Lucia Gravante e sul suo Il sole nasce per tutti, che racconta le vicissitudini di una ragazza insicura, alle prese con le dure sfide che la vita ogni giorno le pone davanti.
Dormire, perché non c’è cosa più bella di non fare niente la sera!
Pensateci: e se sfruttaste le serate semplicemente per dormire e riposarvi? Sarà pure un consiglio banale, ma troppe volte capita di arrivare esausti la sera, stancati dalle difficoltà e dallo stress di una lunga giornata di lavoro. Una situazione che troppe volte ci ha portato a maledire quelle serate in cui, per non far torto ai nostri amici, siamo stati costretti ad uscire nonostante la grandissima stanchezza. In questo caso, invece, non dovrete né inventare scuse chissà quanto arzigogolate né scervellarvi alla ricerca di un programma per la serata accattivante: al contrario sfruttate queste serate per dormire e per ricaricare le pile. Perciò, almeno per il momento, le notti in bianco e le ore piccole le lasciamo da parte, sperando comunque che tornino presto. Al contrario le prossime sere saranno quelle da dedicare al riposo, con corpo e mente che inevitabilmente… ci ringrazieranno!