

Attività
La Distilleria Poli venne fondata nel 1898 da GioBatta Poli, e da oltre un secolo la famiglia continua quest’attività con amore, dedizione e tenacia per uno dei distillati migliori di tutta Italia. Questa famosa distilleria si trova nel cuore del Veneto, a Schiavon, vicino Bassano del Grappa in delle strutture ricche di fascino, storia, tradizione e innovazione. Accanto, sorge la seconda sede del Poli Museo della Grappa, mentre la prima è ubicata a Bassano del Grappa. La Grappa della Distilleria Poli è una delle più rinomate e famose grappe a livello nazionale e internazionale: una vera eccellenza italiana nel settore dei distillati.
Particolarità
Il punto forte di Distilleria Poli è sicuramente rappresentato dai due Poli Musei, specialmente da quello storico che sorge a Bassano del Grappa, all’interno dell’antico Palazzo delle Teste. Il Museo della Distilleria Poli di Bassano si compone di cinque sale con testi in italiano e in inglese, e vari proiezioni di video: il museo è aperto tutti i giorni e la tariffa per una visita con degustazione di 5 prodotti è di € 3,00 a persona. Un prezzo davvero minimo per il servizio offerto: questo museo è infatti una vera e propria testimonianza del frutto della ricerca e dell’amore per la grappa della famiglia Poli.
È l’ideale se…
Un viaggio all’interno dei Poli Museo della Grappa e i prodotti della Distilleria Poli sono l’ideale per chi vuole toccare con mano e guardare con i propri occhi l’amore, la tenacia, la passione e la fatica che ci vuole per realizzare uno dei migliori prodotti enogastronomici dell’Italia.
Bollino Snap Italy: Grappa del Museo 25 anni (aroma cioccolato fondente, uva passa e nocciole tostate)

Ne abbiamo parlato qui
