

Attività
Eugenio Marinella è l’autore di una delle più grandi storie di sartoria nel nostro paese. A Napoli, nel 1914, apre una bottega di circa 20 metri quadrati, che ancora oggi, a distanza di 100 anni, cavalca le onde della moda italiana. Le pregiate sete con cui vengono realizzate le cravatte sono stampate a mano in Inghilterra, e vengono prodotte artigianalmente nel laboratorio ubicato a pochi passi dal negozio. Il marchio Eugenio Marinella produce anche gemelli, pelletteria per uomo e donna, borse, foulard e orologi. Oggi l’azienda è gestita da Maurizio Marinella e dal figlio Alessandro, che hanno fatto giungere le straordinarie creazioni firmate Marinella in tutto il mondo, sia tramite punti vendita diretti (Roma, Milano, Londra, Tokyo) sia attraverso dei corner shop presso departement store (Barcellona, New York, Parigi).
Particolarità
Il piccolo negozio di Eugenio Marinella, ancora oggi conserva tutto l’amore di quel tempo, tanto che la struttura è rimasta pressoché invariata: mobili antichi e vetrine tonde, che creano un vero e proprio museo dell’arte, che vi farà immergere a pieno nell’eleganza di quegli anni. I turisti giungono da tutto il mondo per ammirare questo piccolo angolo inglese nel cuore di Napoli, che tuttavia conserva il suo essere partenopeo: sfogliatelle e caffè caldi infatti vengono serviti durante le inevitabili attese, specialmente nei periodi natalizi.