

Attività
The Merchant of Venice è la vera eccellenza dell’Arte Profumatoria Veneziana e Italiana: una fantastica linea di lusso, che produce fragranze emozionanti e seducenti. Nasce a Venezia con la Famiglia Vidal, e si ispira alle Mude, le rotte navali che partivano da Venezia e raggiungevano i porti commerciali in Oriente e in Africa. Venezia in questo modo entrava in contatto con molti territori, dove si arricchiva di conoscenze e materie prime, grazie alle quali, attraverso abili artigiani, creava profumi a dir poco straordinari, ambiti da tutte le corti del tempo. Quasi tutte le linee di The Merchant of Venice valorizzano la Serenissima: una, la Venezia Essenza, è dedicata proprio alla città, mentre altre, quali La Fenice Collection, Nobil Homo e Murano sono dedicate allo straordinario Gran Teatro della Fenice. Classe, lusso, eleganza e bellezza estrema: questi sono i principali fattori del brand, che non coinvolge solo il senso olfattivo, ma anche quello della vista grazie alle meravigliose boccette.
Particolarità
The Merchant of Venice è la linea ufficiale del Museo del Profumo di Venezia, un meraviglioso progetto partito dalla collaborazione fra Mavive e la Fondazione Musei Civici di Venezia, che ha sede nel Palazzo Mocenigo a San Stae. Sei straordinarie sale, tra reperti storici, documenti preziosi e una meravigliosa collezione di flaconi di profumo che rappresentano un vero gioiello artigianale. Tra i pezzi unici del Museo multisensoriale, in quanto trasporta i visitatori fra profumi e odori coinvolgenti, troviamo una collezione di Flaconi Storp, la più importante al mondo, con pezzi databili fino al 2000 a.C.

Ne abbiamo parlato qui
