Locali a Centocelle: eccone 5 da non perdere
«Così come è già accaduto per il Pigneto, anche a Centocelle inizia a respirarsi negli ultimi tempi aria di cambiamento e riqualificazione. Divenuto da quartiere di periferia a centro nevralgico della movida e dell’enogastronomia capitolina, i locali a Centocelle che vale davvero la pena conoscere sono molti. Noi qui ve ne proponiamo 5 assolutamente imperdibili»
Centocelle è più pop che mai! Il quartiere periferico a est di Roma sta infatti assistendo negli ultimi tempi a tutta una serie di nuove aperture che stanno contribuendo a consacrarlo sempre più come quartiere in e cool della Capitale. Ecco perché, dopo i più gettonati Pigneto, Monti e Trastevere, Snap Italy ha scelto di fare tappa qui per consigliarvi alcuni tra i locali a Centocelle che vale davvero la pena conoscere. Dal ristorante gourmet alla pizzetteria espressa, dall£enoteca allo streetbar di tendenza, ecco tutti gli indirizzi da annotare.
Pasticceria F.lli Remia
Per iniziare la nostra rassegna sui migliori locali a Centocelle con la giusta carica, non potevamo che partire dalla Pasticceria F.lli Remia. Cornetti fragranti e dal ricco ripieno, mignon, ciambelle, strudel, cannoli, torte e golose monoporzioni sono infatti solo un assaggio di quello che troverete in questa pasticceria in via dei Frassini, 25. Che sia per la colazione o per una dolce merenda, saprà conquistarvi con i suoi profumi inebrianti e le sue leccornie dal sapore genuino. Prezzi onesti e cortesia fanno poi da ciliegina sulla torta, rendendolo uno dei locali a Centocelle da non perdere.
P.S. Per gli amanti del salato, sono da provare assolutamente le pizzette rosse.
Cento gourmet
Proseguiamo il nostro tour tra i migliori locali a Centocelle spostandoci in via Giovanni Arcangeli, 8/10. Proprio a quest’indirizzo si trova infatti Cento Gourmet, un ristorante piccolo ma molto curato e originale negli arredi che offre una cucina creativa e ricercata. Gli chef Valerio Chiacchierini e Davide Lombardi sapranno stupirvi con le loro creazioni sofisticate e impiattate a regola d’arte, facendovi vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile, tanto per gli occhi quanto per il palato. Nella cucina a vista si preparano infatti piatti semplici ma di grande impatto, come i Ravioli fatti in casa ripieni di carni bianche, burro, salvia e tartufo scorzone o i Saltimbocca di rana pescatrice e purea di patate. Materie prime di qualità, servizio ineccepibile e accoglienza ne fanno senza dubbio una tappa da non perdere tra i locali a Centocelle.
Le pizzette di Giustina
Per un boccone espresso ma carico di gusto, non potete poi perdere Le pizzette di Giustina. Vera e propria istituzione nel quartiere, questa piccola pizzeria take away aperta nel 1986 dalla signora Giustina e gestita oggi da sua nipote Alberta, è rinomata per le sue pizzette tonde, friabili e “scrocchiarelle”. Dalle classiche margherita e boscaiola, fino alle più particolari con tonno o gamberetti, sono tutte realizzate al momento e con ingredienti freschi e di qualità. In Viale della Primavera, 221, è uno tra i locali a Centocelle da conoscere assolutamente per vivere un’esperienza di gusto ad un prezzo più che contenuto.
Peccati DiVini
Non manca tra i locali a Centocelle il luogo perfetto per l’aperitivo. Noi abbiamo scelto di fermarci in via delle Albizzie, 12 da Peccati DiVini, una piccola ma accogliente enoteca che propone, dalle 17 alle 21, vini alla mescita accompagnati da piccoli assaggi come sfiziose bruschette, salumi e formaggi di qualità. Non mancano per cena piatti tipici con qualche rivisitazione, oltre a portate come tartare, vellutate, pulled pork sandwich e millefoglie di bufala con broccoletti e alici. Oltre ad un’ampia gamma di vini, sia nazionali che esteri, potrete trovare anche una ricca selezione di distillati (con un’attenzione particolare per le grappe) e una buona scelta di birre. Cibo gustoso, competenza e cordialità del personale completano il quadro, rendendo questo locale una vera chicca del quartiere.
Rude
Nuovo di zecca tra i locali a Centocelle, ma che sta facendo già molto (e bene) parlare di sé è Rude, lo streetbar inaugurato lo scorso dicembre in via dei Castani, 228 specializzato in distillati e drink. Un locale ampio in stile industrial su cui domina il grande bancone, aperto fino a notte inoltrata, perfetto per un dopocena a suon di drink, bollicine e musica. Non mancano inoltre finger food, sandwiches e altri piatti freddi con cui accompagnare le bevute. Nato per mano di Marco Zampilli e Cristian Ricci che, per la loro prima esperienza in proprio hanno scelto proprio il loro quartiere di origine, è il locale di tendenza che mancava a Centocelle e che sembra avere tutte le carte in regola per affermarsi come un vero e proprio punto di riferimento tra i cocktail bar della Capitale.
Marcella Scialla