Vacanze alle Eolie, un’immersione nel paradiso
«Se l’estate vuol dire isole, allora niente di meglio che delle vacanze alle Eolie: tutto quello che potete desiderare in un paradiso assoluto di incontaminata bellezza, divertimento, relax e natura allo stato puro»
Non vedete l’ora di farvi le vacanze alle Eolie? Anche noi. Ogni estate stiamo lì col dito puntato su Google, sognando posti dove speriamo non vada nessun altro se non noi e altri pochi fortunati, e raramente è così. Tuttavia, ci sono dei luoghi, in Italia, che mantengono inalterato il loro fascino anche nella stagione più calda e attirano la giusta quantità di persone, tale da non dover per forza imprecare al primo scoglio. Le Isole Eolie sono certamente tra questi. Un arcipelago di incomparabile bellezza e varietà, dove spostarsi tra un’isola e l’altra equivale a cambiare completamente il mood della propria vacanza. Scopriamo insieme un itinerario tra le isole principali di un arcipelago dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Bagnarsi nel fuoco di Stromboli
Stromboli, più che un’isola, è un simbolo. Il suo profilo vulcanico è riconoscibile a chilometri di distanza, a volte anche da certe altitudini del sud Italia, è come un maestoso indicatore di posizione nella vastità del Mediterraneo. Il suo è il più attivo dei vulcani europei, con un po’ di fortuna potete assistere alla Sciara del Fuoco, una colata lavica che arriva fino in mare. Ginostra, il suo borgo più conosciuto, si raggiunge in mulattiera e vi offre una vista incomparabile.
Toda vida a Panarea
Ingiustamente associata a qualche cinepanettone estivo degli anni ’90, Panarea è la più piccola delle Eolie e vi accoglie con la piccola contrata di San Pietro, approdo principale, per poi lasciarvi allegramente districare tra le viuzze e i locali, pieni di cianciosa vita notturna. Così piccola, così popolosa, Panarea è l’ideale se quello che cercate è un bel po’ di movimento e, allo stesso tempo, la sensazione familiare di conoscere tutti. Le persone si incrociano continuamente su quest’isola che ti dà la sensazione di essere a casa, con un grande gruppo di amici mai visti prima.
Vacanze alle Eolie: nel mito di Vulcano
Qui scivoliamo nella mitologia, quella che vuole su quest’isola la casa e la fucina di Efesto, il fabbro degli dei. Fumarole e fanghi sulfurei circondano il paesaggio, primordiale e in costante cambiamento. Se Panarea è troppo affollata, qui troverete un’oasi selvaggia di benessere, dalle grandi proprietà terapeutiche. Lo zen all’ennesima potenza.
La grande Lipari
È la madre delle Isole Eolie, le più grande. Del suo comune fanno parte tutte le altre isole eccetto Salina. A Lipari potete godervi di tutto, relax, arte, storia, divertimento. Il suo Castello, sulla baia orientale, governa sugli approdi dell’isola e ospita al suo interno il Museo Archeologico. Un’acropoli greca vi aspetta, pronta a raccontare i segreti che da millenni avvicinano questi lembi di terra alla grande storia della civiltà da cui mezza Italia proviene. La Cattedrale, normanna, vi parla di conquistatori venuti dal nord, le cui tracce restano sparse nel resto della Sicilia. Non mancate di esplorare cale e calette in barca, fino al tramonto.
Vacanze alle Eolie: come Troisi a Salina
Qui Troisi trovare terra fertile per il suo Postino, e come dargli torto. Incontaminata e spendida, Salina stupisce in varietà, con boschi di felci che arrivano fino alle spiagge. È la seconda isola per estensione e la più verde in assoluto. Dal monte Fossa, il più alto degli unici due rilievi, si gode un panorama mozzafiato, mentre il Monte Porri, di fianco, è la casa del Falco della Regina. Il paradiso se siete amanti del trekking.
Nel selvaggio ovest di Alicudi e Filicudi
Quasi gemelle nel nome, le due isole più a Ovest hanno vulcani spenti e magnifici ambienti selvaggi. Chi ama le immersioni troverà qui un mondo sottomarino incredibile, così come una flora mediterranea assolutamente incontaminata e pura al 100%. Tra grotte da scoprire, scogli e faraglioni di grande imponenza (come il faraglione La Canna, di 85 metri d’altezza a Filicudi) qui le isole Eolie si mostrano in tutta la loro straordinaria potenza naturale.
Carolina Attanasio