Vivax
31 Marzo 2015   •   Snap Italy

ViVAX il porta laptop indistruttibile Made in Italy

«Paura che il vostro portatile possa deteriorarsi? Niente paura, per gli sbadati e non solo c’è ViVAX, la soluzione migliore per trasportare il proprio Pc ovunque ed in qualunque situazione»

Trasportare un laptop in completa sicurezza, anche nelle situazioni più estreme e nei viaggi più lunghi. Questo era l’obiettivo di Mattia Ventura, 22enne romano, che nel 2013 ha pensato di ideare un sistema di trasporto per personal computer che abbini design e garanzia di indistruttibilità. Nasce così ViVAX, la valigetta porta Pc che si contraddistingue per la sua compattezza e portabilità, caratteristiche che lo rendono adatto sia agli spostamenti quotidiani o al pendolarismo, sia ai viaggi più estremi. In poco tempo ViVAX distrugge la concorrenza, raccogliendo 50 mila euro in 30 giorni sulla piattaforma di crowdfounding Kickstarter e lanciandosi sul mercato sia civile che militare.

Le tecniche ed i materiali di realizzazione della valigetta sono il fiore all’occhiello di ViVAX. La parte esterna è costituita da NEX, una resina a base di polipropilene super resistente, per garantire che i gusci non vengano danneggiati da agenti atmosferici, condizioni estreme, agenti corrosivi, urti o pressioni. Il rivestimento interno è invece composto in PORON, un tecnopolimero unico e esclusivo, in grado di reagire attivamente agli impatti e diventare subito rigido. Questo tecnopolimero fa in modo che la valigetta sia morbida quando è in modalità “relax” e che diventi rigida quando invece le molecole subiscono uno shock o un impatto ad alta velocità. Il PORON attualmente è l’unico rivestimento del mercato che ha la capacità di assorbire e dissipare più del 90% dell’energia cinetica generata dagli impatti, offrendo performance mai viste prima.

Per capire meglio quali sono le caratteristiche di ViVAX abbiamo intervistato l’inventore Mattia Ventura

 

Intervista a Mattia Ventura, l’inventore di ViVAX

Come nasce l’idea di creare ViVAX?
ViVAX nasce da un’esigenza a cui volevo dare una risposta. Esiste infatti una nicchia di mercato, costituita per la maggior parte da professionisti quali fotografi, giornalisti, ingegneri o anche semplici utenti, che viaggiando portano il computer in situazioni e ambienti ostili. Spesso la nostra concezione del mondo è limitata all’ambiente che ci circonda, ma il computer non viene usato solo in città, 3/5 del mondo vive climi e condizioni ostili ai dispositivi elettronici. Abbiamo voluto creare una custodia in grado di trasportare il computer anche in questi ambienti.

Come sei arrivato da un primo sketch al prototipo che poi hai presentato?
Delineate le linee di base del prodotto e quelle che dovevano essere le caratteristiche e le performance ci siamo affidati ad un’azienda per l’ingegnerizzazione e la creazione del primo prototipo.

Come è stata finanziata l’idea?
L’idea è stata finanziata tramite una campagna di crowdfunding che ci ha permesso di raccogliere più di € 50.000, vendendo circa 500 valigette, in meno di 30 giorni.

Quali materiali avete utilizzato per creare questa valigetta indistruttibile e per renderla resistente a qualsiasi tipo di temperatura esterna?
I materiali sono il punto di forza del prodotto. Abbiamo deciso di utilizzare i materiali più tecnologici e innovativi disponibili sul mercato. La resina esterna, per esempio, è un materiale olandese in grado di resistere a urti potentissimi, il materiale della guarnizione è italiano e ci ha permesso di raggiungere lo standard di impermeabilità più alto al mondo (l’IP68), mentre il materiale interno è invece statunitense ed è l’unico in grado di assorbire fino al 90% dell’energia cinetica generata da un impatto.

Che vantaggi ci sono per chi decide di acquistare la valigetta?
La valigetta offre la migliore protezione possibile per il proprio computer in qualsiasi ambiente e condizione climatica, abbinando un design elegante ad una praticità utile a chi viaggia spesso o a chi porta sempre con sé il Pc.

Dov’è acquistabile la “ViVAX Case”?
Attualmente è in vendita sul nostro sito, www.vivaxcases.com, a 139 euro comprese spese di spedizione in tutto il mondo.

Cosa ti ha spinto a metterti al timone di un progetto cosi importante e impegnativo?
La voglia di mettermi in gioco e di portare avanti la mia idea di business. Fortunatamente ho individuato un settore in cui è stato possibile inserire un prodotto innovativo ed utile come la ViVAX Case.

Quali sono le tue sfide future?
Sicuramente proseguire lo sviluppo di questo progetto e raggiungere importanti obiettivi di vendita sul mercato.

Argia Renda